![](./images/plink02b.png)
À Madame / Madame Marie Anne / Mozart / à / Salzbourg / pr. Mantova
Napoli, addì 5 Junii 1770
Ho di fatto ricevuto solo oggi, 5 di giugno, la tua lettera del 18 maggio
Ora avrai in mano anche le mie 4 precedenti lettere da Napoli
Ti basti sapere che, grazie a Dio, non ci manca nulla di quanto ci è necessario per proseguire con onore il nostro viaggio. Una delle cose più belle è il paßeggio quotidiano, quando, la sera fino all’Ave Maria, la nobiltà va a spasso in centinaia di carrozze alla Strada nuova e al Molo. La Regina vi prende parte spesso, e immancabilmente tutte le domeniche e i giorni festivi. Dal momento che questa passeggiata è lungo il mare, quando la Regina vi partecipa dalle navi sparano dei colpi e le carrozze si fermano a destra e a sinistra, salutando la Regina al suo passaggio. Non appena accenna a farsi buio, tutte le carrozze accendono le fiaccole, per creare una sorta di illuminazione. Visto che prendiamo parte alla cosa tutti i giorni e abbiamo sempre a disposizione la carrozza di qualche nobile signore, ho sempre 2 fiaccole, una retta dal servitore del signore e una dal nostro servitore. Ma questo non costituisce una grossa spesa, giacché le fiaccole qui sono molto a buon mercato e alcune carrozze dispongono addirittura di 4 fiaccole portate da 4 lacchè. S. Maestà la Regina ci saluta sempre con particolarissima amabilità. La domenica di Pentecost
Per ciò che concerne il sig. Otto di Francoforte, dalla Nota che ti ho lasciato a Salisb. avresti potuto desumere che non gli ho mandato più di 12 copie della Violinschule. E dalla sua letter
Ogni bene a tutti quelli di casa e non!
Lo credo bene che sarebbe più piacevole per te stare con noi e sono sbalordito che a Salisb. tutto diventi più caro. A Salisb. non pensano mai al fatto che, se si cambia il sistema in un punto, bisogna crearne uno nuovo da un’altra parte, in modo che il tutto si mantenga nel suo necessario equilibrio. Non è cosa che si possa scrivere su un angolino del foglio. E a cosa servirebbe?
ALLEGATO DI MOZART ALLA SORELLA
Cara sorella mia.
Oggi il Vesuvio fuma forte, accidenti a non finire. abbiamo pappato dal sig. Doll, che è un compositore tedesco e un brav’uomo. Ora inizio a descrivere come si svolge la mia vita. alle 9 ore, qualche volta anche alle Dieci mi sveglio, e poi andiamo fuor di casa, e poi pransiamo d’un tratore e Dopo pranzo scriviamo et di poi sortiamo e indi ceniamo, ma che cosa? – – Al giono di graßo, un mezzo pullo, overo un piccolo boccone d’un arosto, al giorno di magro, un piccolo pesce, e di poi andiamo à Dormire. est ce que vous avez compris?
p.s. bacia
il mio sparamano alla
mamma. Wolfgang Mozart
5 giugno 1770
1 Perduta.
2 Lettere 184
, 185
, 186
e 188
.
3 Si veda la lettera 188
.
4 3 giugno.
5 Luigi-Augusto, delfino di Francia (più tardi re di Francia come Luigi XVI) si fidanzò con Maria Antonietta d`Asburgo-Lorena il 7 febbraio 1770. Le nozze avevano lo scopo di suggellare la pace fra la Francia e gli Asburgo dopo la guerra dei Sette anni.
6 Perduta.
7 Johann Adam Wallner o suo figlio Andreas.
8 Ha capito?
9 Che piacere. Ti romperei la testa.
10 Si vedano le lettere 184
e 200
.
2 Lettere 184
![](./images/external-link48.png)
![](./images/external-link48.png)
![](./images/external-link48.png)
![](./images/external-link48.png)
3 Si veda la lettera 188
![](./images/external-link48.png)
4 3 giugno.
5 Luigi-Augusto, delfino di Francia (più tardi re di Francia come Luigi XVI) si fidanzò con Maria Antonietta d`Asburgo-Lorena il 7 febbraio 1770. Le nozze avevano lo scopo di suggellare la pace fra la Francia e gli Asburgo dopo la guerra dei Sette anni.
6 Perduta.
7 Johann Adam Wallner o suo figlio Andreas.
8 Ha capito?
9 Che piacere. Ti romperei la testa.
10 Si vedano le lettere 184
![](./images/external-link48.png)
![](./images/external-link48.png)
Si prega di utilizzare il seguente riferimento quando viene citato questo sito:
Eisen, Cliff e Rebulla, Patrizia Lettere della famiglia Mozart, lettera 189 <https://www.mozartiana.org> v. 1.107, pubblicato da Il Saggiatore, 2022. Consultato il 16/01/2025.
Eisen, Cliff e Rebulla, Patrizia Lettere della famiglia Mozart, lettera 189 <https://www.mozartiana.org> v. 1.107, pubblicato da Il Saggiatore, 2022. Consultato il 16/01/2025.
Indietro
Torna all`inizio
![Print Friendly and PDF](http://cdn.printfriendly.com/buttons/printfriendly-pdf-button-nobg-md.png)