![](./images/plink02b.png)
Milano, 2 nov. 1771
Siamo molto contenti che vi siate divertite a Triebenbach
Mozart
Devo scrivere ancora una lettera a Sua Ecc. il maresciallo conte Pallavicini
AGGIUNTA DI MOZART
Il papà ha detto che il signor Kerschbaumer ha fatto di certo un viaggio utile, osservando ogni cosa, e possiamo assicurare che si è comportato in modo molto ragionevole. Del suo viaggio potrà dare sicuramente un resoconto migliore di quello di altri suoi amici, uno dei quali non ha potuto vedere bene Parigi perché le case da quelle parti sono troppo alte. Oggi c`è l`Opera di Hasse; ma dato che papà non esce di casa, non posso andarci. Per fortuna conosco quasi tutte le arie a memoria, e quindi posso ascoltarle e vederle nella mia mente, anche a casa.
1 Si veda la lettera 251
.
2 Si veda la lettera 250
.
3 Si veda la lettera 252,
datata in realtà 30 ottobre 1771, cioè tre giorni prima di questa.
4 La lettera di Gian Luca Pallavicini-Centurioni è perduta.
![](./images/external-link48.png)
2 Si veda la lettera 250
![](./images/external-link48.png)
3 Si veda la lettera 252,
![](./images/external-link48.png)
4 La lettera di Gian Luca Pallavicini-Centurioni è perduta.
Si prega di utilizzare il seguente riferimento quando viene citato questo sito:
Eisen, Cliff e Rebulla, Patrizia Lettere della famiglia Mozart, lettera 254 <https://www.mozartiana.org> v. 1.107, pubblicato da Il Saggiatore, 2022. Consultato il 17/01/2025.
Eisen, Cliff e Rebulla, Patrizia Lettere della famiglia Mozart, lettera 254 <https://www.mozartiana.org> v. 1.107, pubblicato da Il Saggiatore, 2022. Consultato il 17/01/2025.
Indietro
Torna all`inizio
![Print Friendly and PDF](http://cdn.printfriendly.com/buttons/printfriendly-pdf-button-nobg-md.png)