![](./images/plink02b.png)
À Madame / Madame Marie Anne / Mozart / à / Salzbourg/ par Mantova.
Milano, 26 ott. 1771
Ho puntualmente ricevuto la tua lettera da Triebenbach
Statemi entrambe in salute, vi baciamo 100 000 000 di volte e sono sempre il tuo fido
Mzt
I nostri omaggi a tutti i buoni amici e alle amiche etc.
Se hai bisogno di vestiti, fatti fare quello che ti serve, né tu né la Nannerl dovete privarvi del necessario: quello che ci vuole, ci vuole. E non prenderti roba scadente, non si fa un risparmio comprando cose di cattiva qualità. Fatti fare un bel vestito per i giorni festivi e usa per tutti i giorni quello che è stato fatto a Vienna. Purché non sia di lana, ché non vale un accidente.
MOZART ALLA SORELLA
Dilettissima sorella,
anch`io sono in salute, grazie a Dio; ora che il mio lavoro è finito, ho più tempo per scrivere, solo che non so che cosa, perché il papà ha già scritto tutto. Non so niente di nuovo, se non che alla lotteria sono usciti i numeri 35. 59. 60. 61. 62 e che, quindi, se avessimo giocato questi numeri, avremmo vinto, ma visto che non abbiamo giocato proprio niente, non abbiamo né vinto né perso, ci siamo solo burlati della gente. Le 2 arie della serenata che sono state bissate sono una del Manzoli e l`altra della prima Dona Girelli
Wolfgang
p.s. scusa la mia scrittura selvaggia, sono di fretta.
1 Perduta.
2 Palco.
3 Il venerdì i teatri rimanevano chiusi.
4 Palchi.
5 Si veda anche quanto riportato da Giambattista Borrani nel suo Diario del 1771.
6 Le arie per Manzuoli (nel ruolo di Ascanio) includono «Cara, lontano ancora», «Ah di sì nobil alma», «Al mio ben mi veggio avanti» e «Torno mio bene, ascolta»; le arie per Girelli (nel ruolo di Silvia) includono «Sì, ma d`un altro Amore», «Come è felice stato», «Spiega il desío, le piume» e «Infelici affetti miei».
7 Si veda lettera 234
.
2 Palco.
3 Il venerdì i teatri rimanevano chiusi.
4 Palchi.
5 Si veda anche quanto riportato da Giambattista Borrani nel suo Diario del 1771.
6 Le arie per Manzuoli (nel ruolo di Ascanio) includono «Cara, lontano ancora», «Ah di sì nobil alma», «Al mio ben mi veggio avanti» e «Torno mio bene, ascolta»; le arie per Girelli (nel ruolo di Silvia) includono «Sì, ma d`un altro Amore», «Come è felice stato», «Spiega il desío, le piume» e «Infelici affetti miei».
7 Si veda lettera 234
![](./images/external-link48.png)
Si prega di utilizzare il seguente riferimento quando viene citato questo sito:
Eisen, Cliff e Rebulla, Patrizia Lettere della famiglia Mozart, lettera 251 <https://www.mozartiana.org> v. 1.107, pubblicato da Il Saggiatore, 2022. Consultato il 21/01/2025.
Eisen, Cliff e Rebulla, Patrizia Lettere della famiglia Mozart, lettera 251 <https://www.mozartiana.org> v. 1.107, pubblicato da Il Saggiatore, 2022. Consultato il 21/01/2025.
Indietro
Torna all`inizio
![Print Friendly and PDF](http://cdn.printfriendly.com/buttons/printfriendly-pdf-button-nobg-md.png)