Cornista amico dei Mozart e padre di
Friedrich Joseph Leutgeb. Membro dell`orchestra di corte di
Salisburgo dal 1762 o 1763, nel febbraio del 1773 incontrò i Mozart a
Milano, dove Leopold cercò di procurargli un`occasione di concerto. Nel 1777 lasciò la corte e si stabilì a
Vienna come commerciante di formaggio, dato che la sua prima moglie,
Barbara Plazerian, sposata nel 1760, era figlia di un produttore di formaggio e salsicce. Fu tra gli amici più stretti di Mozart a Vienna, dove continuò a suonare. È per lui che Mozart scrisse il
quintetto K 407 e i concerti per corno
K 417,
K 447 e
K 495. Bibl.:
Pisarowitz, «Mozarts Schnorrer Leutgeb»;
SML, p. 258;
Basso, I Mozart in Italia, pp. 586-587.