Località a est di Londra, sulla riva sud del Tamigi, nota soprattutto perché dà il nome al meridiano zero e al
Greenwich Mean Time, il fuso orario di riferimento per tutti i paesi del mondo. L`
Osservatorio Reale, attraversato dal meridiano zero, fu commissionato da Carlo
II Stuart nel 1675 e inaugurato nel 1676 e fu meta di una visita dei Mozart. Nel 1692 vi fu fondato il Royal Navy Hospital for Sailors (Ospedale reale della Marina), ospitato nel magnifico palazzo appositamente progettato da Christopher Wren, dove trovò sede dal 1873 al 1998 il Royal Naval College (Collegio Reale della Marina). Nel Settecento Greenwich era meta popolare di villeggiatura, grazie anche alla presenza del Greenwich Park, già riserva di caccia del Palazzo reale di Placentia, demolito nel Seicento per fare posto al citato ospedale. Bibl.:
TLE, pp. 334-338.