Lettere della famiglia Mozart

Ignaz Franz Stanislaus [von] Spaur  

Innsbruck (Austria) 08/05/1729 - Bressanone (Italia) 02/03/1779


Ruoli/titoli:


Canonico a Salisburgo (1755 - 1776)

Canonico del Duomo di Salisburgo dal 1755 al 1776, presidente del Consiglio di corte e di guerra dal 1758, canonico a Bressanone dal 1763, e dal 1776 vescovo di Crisopoli d`Arabia, vescovo ausiliario di suo zio Leopold Maria Joseph von Spaur, che fu vescovo di Bressanone dal 1767 al 1778. Fu in occasione della consacrazione di Ignaz Franz Stanislaus a vescovo di Crisopoli nel 1776 che Mozart compose una messa, probabilmente la K257 (non la K258, traditionalmente nota come «Spaur-Messe»). Nel 1779 fu eletto successore di suo zio, ma morì prima dell`ordinazione. Il vescovado di Bressanone fu quindi assunto da un altro membro della famiglia, Joseph Philipp Franz von Spaur, vescovo di Seckau dal 1/10/1763. Bibl.: ADB XXXV, pp. 71-72; MBA V, p. 35; SML, pp. 450-451; Herrmann-Schneider, «Die Missa solemnis KV 257 im Diözesanarchiv Brixen: Das Notenmaterial der Uraufführung von Mozarts Spaur-Messe».