ABCDEFGHJLMNOPRSTUVZAlessandri, Felice - Medonte, re di EpiroCitato in: | Varese, Anna Francesca Allegri, Gregorio - MiserereLettere: 176 (14 aprile 1770) ⤷ 184 (19 maggio 1770) Citato in: | Allegri, Gregorio ⤷ | Roma (Italia) - Cappella Sistina (Città del Vaticano) Anfossi, Pasquale - [L`] incognita perseguitataCitato in: | Marchesi, Luigi (Ludovico) Anfossi, Pasquale - [La] serva spiritosaCitato in: | Anfossi, Pasquale Anfossi, Pasquale - [Lo] sposo di tre e marito di nessunaLettere: 125 (30 gennaio 1768) Citato in: | Anfossi, Pasquale ⤷ | Gassmann, Florian Leopold Anfossi, Pasquale - Zenobia di PalmiraCitato in: | Benedetti (alias Sartorini), Pietro Arne, Thomas Augustine - [L`] OlimpiadeLettere: 95 (8 febbraio 1765) Citato in: | Londra (Gran Bretagna) - King`s Theatre
Brescia (Italia) Repubblica di VeneziaAi piedi delle Alpi, a metà strada fra Milano e Venezia, i Mozart vi sostarono fra il 4 e l’11 febbraio del 1771, quindi il 20-21 agosto e il 6-7 dicembre dello stesso anno; vi ritornarono il 3-4 novembre 1772 e forse il 5 marzo 1773. Il 7 febbraio 1771 assistettero a un’opera buffa al Teatro Grande, forse Il Carnovale di Venezia di Antonio Borroni. Bibl.: Fornari, «I soggiorni dei Mozart a Brescia».