Massimo compositore francese del Settecento e teorico della musica, autore di opere teatrali, cantate, mottetti e musica per tastiera, oltre che dell`autorevole
Traité de l`harmonie reduite à ses principes naturels (Parigi, 1722). La sua
Guirlande, ou les Fleurs enchantées (1751) fu allestita a
Versailles il 29 dicembre 1763 durante la visita dei Mozart. Bibl.:
Paquette, Jean-Philippe Rameau: musicien bourguignon;
Lester, Compositional Theory in the Eighteenth Century;
Tunley, The Eighteenth-Century French Cantata;
Dill, Monstrous Opera: Rameau and the Tragic Tradition.