ABCFILMNOPRSVWVenezia (Italia) Lettere: 231 (13 febbraio 1771) ⤷ 232 (20 febbraio 1770 (recte 1) ⤷ 233 (1 marzo 1771) ⤷ 234 (6 marzo 1771) ⤷ 237 (15 marzo 1771) Verona (Italia) Lettere: 152 (7 gennaio 1770) ⤷ 153 (7 gennaio 1770) ⤷ 178 (22 aprile 1770) ⤷ 241 (18 agosto 1771) Versailles (Francia) Lettere: 75 (dicembre 1763) Vicenza (Italia) Lettere: 236 (14 marzo 1771) Vienna (Austria) Lettere: 34 (16 ottobre 1762) ⤷ 35 (19 ottobre 1762) ⤷ 36 (30 ottobre 1762) ⤷ 40 (6 novembre 1762) ⤷ 41 (10 novembre 1762) ⤷ 42 (24 novembre 1762) ⤷ 45 (10 dicembre 1762) ⤷ 116 (22 settembre 1767) ⤷ 117 (29 settembre 1767) ⤷ 118 (7 ottobre 1767) ⤷ 119 (14 ottobre 1767) ⤷ 120 (17 ottobre 1767) ⤷ 123 (12 gennaio 1768) ⤷ 124 (23 gennaio 1768) ⤷ 125 (30 gennaio 1768) ⤷ 126 (13 febbraio 1768) ⤷ 128 (30 marzo 1768) ⤷ 129 (20 aprile 1768) ⤷ 132 (11 maggio 1768) ⤷ 133 (4 giugno 1768) ⤷ 134 (29 giugno 1768) ⤷ 135 (30 luglio 1768) ⤷ 137 (13 settembre 1768) ⤷ 138 (14 settembre 1768) ⤷ 139 (ante 21 settembre 1768) ⤷ 141 (24 settembre 1768) ⤷ 142 (12 novembre 1768) ⤷ 143 (14 dicembre 1768)
Verona (Italia) Repubblica di VeneziaI Mozart visitarono Verona sette volte nel corso dei loro viaggi in Italia: dal 27/12/1769 al 10/01/1770; in un giorno imprecisato fra il 4 e l`11/02/1771 e di nuovo, lo stesso anno, dal 16 al 20 marzo, fra il 18 e il 20 agosto e il 7 o 8 dicembre; dall`1 al 3/11/1772 e intorno al 6-7/03/1773. Bibl.: Brenzoni, Verona nella vita di W.A. Mozart; Gajoni Berti, Dizionario dei musicisti e cantanti veronesi (1400-1966); Paganuzzi, La musica a Verona; Paganuzzi et al., L`Accademia Filarmonica di Verona e il suo teatro; Bologna, «Wolfgang Amadeus Mozart maestro di Cappella dell`Accademia Filarmonica di Verona».